Comandini, 14 maggio 1868
• Muore a Roma il cardinale Gerolamo D’Andrea (n. Napoli 12 aprile 1812). Fa un prelato di ardente amor patrio, ivn volte trovatosi in contrasto col Governo pon ificio, che lo privò del piatto vescovile e cercò di impedire che egli lasciasse Roma per andare a Napoli a curare la malferma salute
• Muore a Roma il cardinale Gerolamo D’Andrea (n. Napoli 12 aprile 1812). Fa un prelato di ardente amor patrio, ivn volte trovatosi in contrasto col Governo pon ificio, che lo privò del piatto vescovile e cercò di impedire che egli lasciasse Roma per andare a Napoli a curare la malferma salute. Fu poi intermediario fra Pio IX e Vittorio Emanuele per la questione dei vescovadi vacanti e favorì la missione del comm. Saverio Vegezzi (v. 18); (v. ritr. a p. 5i5).