Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1868  aprile 26 calendario

• D. La Gazzetta Ufficiale descrive il gioiello offerto dal Municipio di Firenze alla principessa Margherita per le sue nozze: è lavorato in modo da servire al doppio uso di diadema Sévignó e di broche

D. La Gazzetta Ufficiale descrive il gioiello offerto dal Municipio di Firenze alla principessa Margherita per le sue nozze: è lavorato in modo da servire al doppio uso di diadema Sévignó e di broche. Sopra un tralcio d’oro campeggiano intrecciati con altri vaghi fiori la margherita e il giglio, designati con brillanti solitari, fra i quali quello della grande margherita è del peso di grammi 25; il giglio è trattato su natura, con pioggia di semi ondulanti, formato da solitari brillanti. Con semplicissimo congegno il diadema si trasforma in un mazzo di fiori che serve di broche, lasciando campeggiare la margherita all’ombra del giglio.