Comandini, 11 aprile 1868
• A Firenze, in Piazza del Duomo, ha luogo a mezzogiorno il consueto Scoppio del carro, che ricorda come Pazzino de’ Pazzi, duce dei Crociati Fiorentini che andarono in Terra Santa, e che fu il primo a piantare il vessillo della Croce sulle mura di Gerusalemme il sabato santo del 1190, tornò a Firenze con tre pezzetti di pietre del Santo Sepolcro, che ebbe in dono da Goffredo da Buglione
• A Firenze, in Piazza del Duomo, ha luogo a mezzogiorno il consueto Scoppio del carro, che ricorda come Pazzino de’ Pazzi, duce dei Crociati Fiorentini che andarono in Terra Santa, e che fu il primo a piantare il vessillo della Croce sulle mura di Gerusalemme il sabato santo del 1190, tornò a Firenze con tre pezzetti di pietre del Santo Sepolcro, che ebbe in dono da Goffredo da Buglione.