Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1868  aprile 01 calendario

• Oggi la Camera dei Deputati approva con 184’ voti contro 149 il 1° art. della legge sul macinato che così dice: « E’imposta a favore dello Stato una tassa sul’a macinazione dei cereali, giusta la tariffa seguente: grano, al quintale L

• Oggi la Camera dei Deputati approva con 184’ voti contro 149 il 1° art. della legge sul macinato che così dice: « E’imposta a favore dello Stato una tassa sul’a macinazione dei cereali, giusta la tariffa seguente: grano, al quintale L. 2; granoturco e segala L. 0,80; avena L. 1,20; altri cereali, veccia e castagni L. 0,50. Questa tassa dovrà essere pagata dall’avventore nelle mani del mugnaio, prima dell’esportazione delle farine ». Questa sera partono da Firenze molti deputati che si erano fermati solo per la votazione del 1° articolo della nuova legge.