Comandini, 1 aprile 1868
• Oggi la Camera dei Deputati approva con 184’ voti contro 149 il 1° art. della legge sul macinato che così dice: « E’imposta a favore dello Stato una tassa sul’a macinazione dei cereali, giusta la tariffa seguente: grano, al quintale L
• Oggi la Camera dei Deputati approva con 184’ voti contro 149 il 1° art. della legge sul macinato che così dice: « E’imposta a favore dello Stato una tassa sul’a macinazione dei cereali, giusta la tariffa seguente: grano, al quintale L. 2; granoturco e segala L. 0,80; avena L. 1,20; altri cereali, veccia e castagni L. 0,50. Questa tassa dovrà essere pagata dall’avventore nelle mani del mugnaio, prima dell’esportazione delle farine ». Questa sera partono da Firenze molti deputati che si erano fermati solo per la votazione del 1° articolo della nuova legge.