Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1868  febbraio 05 calendario

• L’on. Corte, discutendosi oggi il bilancio della P. L, parla alla Camera contro l’esiguità delle spese per l’istruzione primaria, che corrispondono a é cent, per ogni italiano e a 6 cent, per ogni analfabeta

• L’on. Corte, discutendosi oggi il bilancio della P. L, parla alla Camera contro l’esiguità delle spese per l’istruzione primaria, che corrispondono a é cent, per ogni italiano e a 6 cent, per ogni analfabeta. Vorrebbe che tutte le Università fossero lasciate vivere di vita propria. E’ favorevole alla libertà d’insegnamento, ma vorrebbe che l’insegnamento primario fosse avocato allo Stato.