Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1868  gennaio 01 calendario

• L’imperatore Napoleone III, rispondendo agli auguri del Nunzio Pontificio, si dice lieto di poter esprimere ancora una volta il suo costante desiderio di conservare tra le potenze le migliori relazioni

• L’imperatore Napoleone III, rispondendo agli auguri del Nunzio Pontificio, si dice lieto di poter esprimere ancora una volta il suo costante desiderio di conservare tra le potenze le migliori relazioni. « I governi e i popoli illuminati sui loro interessi e doveri sono chiamati a prestarsi mutua assistenza nell’opera del progresso. Gli insegnamenti del 1867 non andranno perduti. I tentativi anarchici della Spagna, dell’Inghilterra e dell’Italia trovarono nel buon senso delle popolazioni un giusto castigo... ...La Francia, reagendo contro gli eccessi rivoluzionari, rese un servigio segnalato al papato, al governo di Vittorio Emanuele ed all’Italia intera».