Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1867  ottobre 14 calendario

• L’Opinione in un articolo di fondo sulla Convenzione di settembre dichiara che in essa non si parla che di territorio pontificio «appunto per significare che se eventi, non preveduti, abbattessero il potere temporale, essa cadrebbe da per sè, con lo scomparire del governo pontificio

• L’Opinione in un articolo di fondo sulla Convenzione di settembre dichiara che in essa non si parla che di territorio pontificio «appunto per significare che se eventi, non preveduti, abbattessero il potere temporale, essa cadrebbe da per sè, con lo scomparire del governo pontificio. Ora la questione si deve porre nei seguenti termini: Conviene attendere che la rivoluzione atterri il Governo Pontificio e proclami un governo provvisorio, ovvero prevenire con l’entrata delle truppe italiane, i disordini inseparabili da una rivoluzione in una città, in cui sono accumulati tanti odi?».