Comandini, 12 settembre 1867
• I giornali commentano vivamente il Congresso della Pace e pubblicano una lettera di Mazzini il quale dichiara che non può prendere parte ai lavori del Congresso perchè non ama l’equivoco
• I giornali commentano vivamente il Congresso della Pace e pubblicano una lettera di Mazzini il quale dichiara che non può prendere parte ai lavori del Congresso perchè non ama l’equivoco. Egli è di parere che il Congresso non ha il coraggio di dir chiaro ciò che vuole, afferma che la Pace è inseparabile dalla Giustizia, che prima conviene ottener questa per instaurare il regno di quella e che tutto ciò non è possibile se non sostituendo la repubblica alla monarchia e formando una Confederazione di repubbliche europee (Alleanza Repubblicana Universale).