Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1970  novembre 06 Venerdì calendario

L’Italia riconosce la Repubblica popolare cinese

• Con un accordo firmato a Parigi, il governo italiano riconosce la Repubblica popolare cinese. Il ministero degli Esteri ha diffuso oggi il seguente comunicato: «In conformità ai principi seguenti: rispetto reciproco della sovranità e della integrità territoriale, non ingerenza reciproca negli affari interni, uguaglianza e reciprocità nei vantaggi, il governo della Repubblica Italiana e il governo della Repubblica Popolare Cinese hanno deciso di riconoscersi reciprocamente, di stabilire relazioni diplomatiche a datare dal 6 novembre 1970 e di procedere al reciproco invio di ambasciatori entro il termine di tre mesi». Il governo cinese riafferma che Taiwan è una parte inalienabile del territorio della Repubblica Popolare Cinese ma il governo italiano riconosce che il governo della Repubblica Popolare Cinese è l’unico governo legale della Cina. Taiwan rompe le relazioni diplomatiche con l’Italia.