1 marzo 1968
Scontri a Roma tra universitari e polizia
• Il corteo di protesta del movimento studentesco di circa 4.000 giovani si riunisce in piazza di Spagna a Roma e arriva a valle Giulia nella sede della facoltà di Architettura, con l’intenzione di rioccuparla e viene caricato dalla polizia. Gli studenti non fanno solo resistenza passiva ma forzano i blocchi e incendiano le camionette della polizia. La «battaglia di valle Giulia» si protrae per ore. Il bilancio finale è: 4 arresti e 228 denunce, circa seicento feriti, dei quali 148 poliziotti.