Comandini, 14 luglio 1867
• Ottava lettera di Carlo Cattaneo (Gazzetta di Milano del 15) contro quello che egli chiama «il bisticcio cavouriano Libera Chiesa in libero Stato»
• Ottava lettera di Carlo Cattaneo (Gazzetta di Milano del 15) contro quello che egli chiama «il bisticcio cavouriano Libera Chiesa in libero Stato». Nota che gli ecclesiastici sono in Italia in ragione del 6 per mille, mentre sono dell’uno per mille nel Belgio, e cioè in Italia 145 mila ecclesiastici. Combatte pertanto l’idea dì suddividere fra gli ecclesiastici gli 80 milioni che si ricaverebbero (al 4%) dalla vendita dei beni ecclesiastici valutati a 2 miliardi, perchè non ne verrebbe che una lira e mezza al giorno per ciascuno, al Tesoro non resterebbe nulla, e mentre vi sono mense milionarie (cita in proposito quella di Milano che possiede dai 4 ai 5 milioni) molte altre vivono di incerti. Propone perciò la graduale riduzione del clero fino ad un millesimo della popolazione.