Comandini, 1 luglio 1867
• Nel pomeriggio il Papa riceve i rappresentanti delle cento città italiane che gli offrono un Albo accompagnato da un indirizzo di fedeltà e di devozione
• Nel pomeriggio il Papa riceve i rappresentanti delle cento città italiane che gli offrono un Albo accompagnato da un indirizzo di fedeltà e di devozione. Il Papa risponde di avere sempre amato e amare l’Italia, ma nel senso del suo vero bene. Spera che coloro dai quali dipendono i destini degli Italiani vorranno risparmiare la rovina morale e religiosa della patria comune.I vescovi in numero di 450, presentano al Papa un indirizzo di devozione concludendo che i principi e i popoli non permetteranno che siano conculcati i diritti e l’autorità del Papa.