Comandini, 1 luglio 1867
• All’Esposizione di Parigi il Giurì internazionale conferisce le seguenti medaglie d’oro agli espositori italiani: Grandi premi
• All’Esposizione di Parigi il Giurì internazionale conferisce le seguenti medaglie d’oro agli espositori italiani: Grandi premi. Conte De Lorderl, novello ordine di ricompense: Ussi, classe la e 2a; Dupré, classe 3a; Brunetti Luigi, classe 2a; Commissione Reale per la coltivazione dei cotoni, classe 43a. Premi per le belle arti. Primo premio Vela, classe 3a. Secondo premio: Morelli, classe 4a e 2a; Argenti, Strazza, classe 3a. Terzo premio: Paraffini, Pagliano, classe la e 2a. Medaglie d’oro. Lollini Pietro e Paolo, strumenti di chirurgia, classe 11°; Salviati Antonio, mosaici, classe 15a e 14a; Giusti Pietro, sculture in legno; Regno d Italia, sete gregge e lavorate, classe 34a; Ricasoli Bettino, vino aleatico, classe 73a; Florio fratelli, vini, classe 73a; Ministero dell’Istruzione Pubblica, classe 89a, ecc. ecc.L’abate Caselli, inventore del Pantelegrafo, riceve dalle mani dell’Imperatore la medaglia d’oro e la croce della Legion d’onore.