Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1958  settembre 30 Martedì calendario

Segni disponibile ad ospitare basi missilistiche USA

• Il ministro della Difesa Antonio Segni ha affermato alla Camera dei Deputati che «a seguito delle decisioni del Consiglio atlantico, le forze armate italiane adotteranno l’arma missilistica, per cui anche missili a media gittata». La dotazione del missili a media gittata all’Esercito italiano rientra nel quadro del potenziamento della difesa del Paese, che non può non aggiornarsi nei progressi tecnici degli armamenti, pena il decadimento totale di ogni sua efficacia. Segni ha precisato che le basi di lancio resteranno sotto l’esclusivo controllo delle autorità nazionali ed ha anche detto che il riserbo impone di non fornire maggiori particolari anche se il numero degli impianti è limitato.