Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 11 Martedì calendario

Una marea umana a piedi a Manhattan

(17.02) 11.02 - New York. Il sindaco Rudolph Giuliani chiede ai cittadini di restare a casa e ordina l’evacuazione di tutta la zona meridionale di Manhattan. «Tutte le linee della metropolitana sono state intanto chiuse, insieme ai ponti che collegano l’isola di Manhattan agli altri quartieri di New York. E a chiudere i battenti sono anche la Borsa di Wall Street, i tre aeroporti cittadini, scuole e uffici. “L’unico modo per sfuggire dalla morsa mortale – annuncia alla tv il capo della polizia – è a piedi”. E così una marea umana gigantesca e dolorante si dirige a nord, marciando in ordine verso una linea di demarcazione – da Canal Street a China Town – indicata dal sindaco come “il punto d’ arrivo”, e “il luogo sicuro” oltre il quale non c’è più il pericolo di crolli, esalazioni velenose o ulteriori esplosioni di gas provenienti dal ventre ormai scardinato di una città profondamente ferita». [Alessandra Farkas, Cds 12/9/2001]