Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1958  settembre 19 Venerdì calendario

L’ultima sera dei bordelli

• Lo scrittore Giovanni Comisso compie il suo «doveroso» pellegrinaggio, proprio la sera della chiusura, in un casino di una città veneta: «Nella sera del 19 settembre del 1958, giunsi alla porta aperta della Casa chiusa situata in una parte recondita della città... In quel momento sull’alto della scala apparve l’ultima signorina seguita dalla piccola serva... Un bianco vestito di merletto le scendeva stretto fino ai piedi con un breve spacco da un lato che lasciava intravedere una coscia nuda, bionda con i capelli ravviati come un diadema, nere le sopracciglia inarcate sugli occhi neri fissi e innocenti. Sembrava la bizantina Teodora e tutto si componeva come nel mosaico di Ravenna, con la serva sbalordita di fianco, la cassiera con le sue conchiglie d’oro al collo, più sotto, e la padrona con il pechinese in braccio più sotto ancora. E il nome di quella signorina, di quell’ultimo esemplare di un’epoca, non poteva essere diverso da quello che riassumeva tutta quell’epoca. Si chiamava Nadia». [Gianni Corbi, Rep. 4/2/1998]   

• Resse alle porte di “Borgo Tasso” a Parma, al “Superba” di Genova, al “Fiori Chiari” di Milano per l’addio. [Gianni Corbi, Rep. 4/2/1998]  

• I giornali della sera escono in edizione straordinaria. La zoppetta, la strillona di via del Tritone a Roma, va in giro gridando: «Edizione straordinaria! Chiusura de li casini. Da domani tutti a fasse le pippe». [LauraMambelli, Sergio Valentini Cds 23/9/1994]   

• Alla mezzanotte del 20 settembre vengono chiusi oltre 560 luoghi di piacere su tutto il territorio nazionale. [Laura Mambelli e Sergio Valentini, Cds 23/9/1994].