Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 11 Martedì calendario

Volo Ua 93, i passeggeri si ribellano

(15.50) 9.50 circa - A bordo del volo Ua 93. Thomas Burnett, 38 anni, tre figli, vicepresidente di un’azienda farmaceutica, telefonando alla moglie è venuto a sapere degli aerei dirottati a New York e al Pentagono. I dirottatori fanno mettere i passeggeri in coda all’aereo e Burnett chiama per l’ultima volta la moglie: «Io e gli altri ci proviamo». La moglie «Stai al tuo posto». Risposta: «I love you, honey». Insieme a Burnett tenta di reagire Hewitt Glick, 31 anni, che avverte la moglie: «Siamo in quattro alti un metro e novanta. Abbiamo deciso, l’abbiamo messo ai voti. Proviamo a bloccarli». Ride: «Loro hanno i coltelli. Noi i coltellini della colazione». [Michele Farina, Cds 14/9/2001] 

(15.57) 9.57 - A bordo del volo Ua 93. Comincia la rivolta dei passeggeri contro i dirottatori. L’aereo sta sorvolando la Pennsylvania, a circa 250 chilometri da Washington.