7 giugno 1953
Si sciolgono le camere. La legge ricomincia da zero
• Il testo di legge approvato in Senato passa alla Camera ma non fa in tempo ad approdare alla discussione in aula perché le Camere si sciolgono per la fine della legislatura. Siamo così giunti alle elezioni del 7 giugno 1953 (quelle passate alla storia per la degasperiana “legge truffa” elettorale, che scatena in Parlamento un’autentica battaglia campale tra i due fronti politici). Tutto deve ricominciare da capo, perché lo scioglimento delle Camere azzera di fatto il faticosissimo percorso fin qui compiuto. [Bellassai 2006]