Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1948  agosto 06 Venerdì calendario

La Merlin e il disegno di legge per abolire i bordelli

Angelina Merlin detta Lina, prima donna della storia italiana sui banchi del Senato, veneta e socialista, presenta un disegno di legge per l’abolizione delle case chiuse (titolo: “Abolizione della regolamentazione della prostituzione, e per la lotta contro lo sfruttamento della prostituzione altrui e protezione della salute pubblica”). La senatrice ha alle spalle la recente vittoria di Marta Richard in Francia: sul finire del 1946, le maisons (nella sola Parigi se ne contavano 171) sono state abolite. In più, nel giugno del ’48, il ministro degli Interni Mario Scelba, democristiano, ha dato disposizioni a tutte le questure di non concedere nuove autorizzazioni all’apertura di bordelli. [Sta.Se. 14/11/1988; Guido Vergani, Rep. 24/7/1985]