28 ottobre 1958
Tags : Giovanni XXIII
Habemus papam: Giovanni XXIII
• Dopo tre giorni di conclave e undici scrutini, il
patriarca di Venezia Angelo Roncalli viene eletto papa. Subito dopo, la
Cappella Sistina si apre per far entrare monsignor Di Iorio, segretario del
conclave. Appena il prelato si inginocchia in segno di omaggio, il nuovo papa,
ancora seduto sul suo scranno da porporato, vestito degli abiti cardinalizi, si
toglie lo zucchetto rosso e lo posa in testa a Di Iorio, nominandolo ipso
facto cardinale. Sceglie di chiamarsi
Giovanni, nome carico di ricordi familiari (la chiesa dove è stato battezzato e
la cattedrale del papa) e spirituali (il Battista e l’evangelista).