Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  agosto 30 Mercoledì calendario

Retrospettiva su Rossellini, Soldati e Visconti

• Si apre la 63ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia (30 agosto - 9 settembre). Madrina della rassegna l’attrice Isabella Ferrari. Da quest’anno la Mostra ospita solo film in prima mondiale. Tra questi: Nuovomondo di Emanuele Crialese (acclamatissimo), The Black Dahlia di Brian De Palma, The Fountain - L’albero della vita di Darren Aronofsky, di La stella che non c’è di Gianni Amelio. Fuori concorso: Inland Empire - L’impero della mente di David Lynch. Speciale sezione monografica dedicata alla Storia segreta del cinema italiano nel periodo 1937-1979. Si tratta della terza parte della retrospettiva iniziata durante la 61ª edizione. In occasione del centenario della nascita di tre grandi registi italiani Roberto Rossellini, Mario Soldati e Luchino Visconti, la retrospettiva è in gran parte dedicata alla loro opera. Incombe la concorrenza con la prima edizione della Festa del cinema di Roma.