Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1993  settembre 11 Sabato calendario

Leone d’oro a Kieślowski e Altman

• Si conclude la 50ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Leone d’oro ex aequo a Tre colori: Film blu del polacco Krzysztof Kieślowski (già a Venezia nel 1989 con Decalogo) e America oggi di Robert Altman (a Venezia nel 1983 con Streamers). Quest’ultimo, tratto da nove racconti di Raymond Carver, raccoglie i migliori talenti del cinema hollywoodiano (Altman: «Ma io con Hollywood non c’entro niente»): Lyle Lovett, Anne Archer, Fred Ward, Matthew Modine, Julianne Moore, Lori Singer, Annie Ross, Jennifer Jason Leigh, Jack Lemmon, il cantante Tom Waits. I premi principali:

- Leone d’oro al miglior film: America Oggi di Robert Altman
- Leone d’argento - Gran premio della giuria: Bad Boy Bubby di Rolf De Heer
- Leone d’argento - Premio speciale per la regia: Bakhtyar Khudojnazarov per Pari e patta
- Coppa Volpi al miglior attore: Fabrizio Bentivoglio per Un’anima divisa in due
- Coppa Volpi alla miglior attrice: Juliette Binoche per Tre colori: Film Blu
- Leone d’oro alla carriera: Claudia Cardinale, Roman Polanski, Robert De Niro e Steven Spielberg