26 agosto 1971
Niente premi, ma Bergman, Kurosawa, Fassbinder
• Si apre la 32ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di
Venezia, anche quest’anno senza premi. Gian Luigi Rondi prende il posto di Ernesto
Laura alla direzione artistica. Quarantuno film da 21 nazioni. I nomi più vistosi:
Bergman, Kurosawa, Kluge, Carné e l’indiano Ray. Proiezione del film modello
della rivoluzione culturale cinese: Il
distaccamento femminile rosso. Tra le pellicole, I diavoli di Ken Russell,
Domenica, maledetta domenica di John Schlesinger, Attenzione alla puttana santa, ennesimo film-scandalo di Rainer
Werner Fassbinder. Per l’Italia presenti Ermanno Olmi (Durante l’estate), Liliana Cavani (L’ospite), Tinto Brass (La
vacanza), Augusto Tretti (Il potere),
Giuseppe Recchia con l’opera prima La
piazza vuota.