Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1969  settembre 06 Sabato calendario

Arrivano i videoregistratori. Addio ai cinema?

• «Il Festival se n’è finito in un mugugnare di spettatori rimasti a becco asciutto, di albergatori imprecanti, di critici con il naso arricciato. Lo stato di coma dipende dalla fine di un’epoca, dalla fine della cinematografia come arte di dir qualcosa alla gente? Anche sotto il profilo tecnologico, questa diagnosi è plausibile: nuovi strumenti sono in preparazione, che ci daranno la possibilità d’assistere al cinema da casa nostra. Le pellicole si compreranno dal giornalaio, l’apparecchio non dovrebbe costar più di cinquanta-sessantamila lire. E così, addio platee, addio schermi panoramici. E addio Festival, naturalmente. Si chiedeva una Mostra senza leoni, senza poliziotti, senza abiti da sera. L’abbiamo avuta, e il bilancio è una delusione dopo l’altra». [Gigi Ghirotti, Sta. 7/9/1969]