Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1918  giugno 15 Sabato calendario

Montini pubblica un giornale studentesco, La Fionda

• Insieme all’amico Andrea Trebeschi, Battista Montini fonda una rivista che, in maniera irregolare, verrà pubblicata a Brescia fino al 1926. Lo stesso Montini dirà che il periodico «voleva esprimere la voce dello spirito nuovo ai fratelli della scuola. Sorreggeva quest’umile tentativo un grande desiderio di portare la parola cristiana nell’anima studentesca moderna, con sincerità audace ma insieme con serenità alta e gioiosa, di confortare con giovanile ardore la purezza insidiata dei giovani, di preparare con palestra elementare le coscienze degli studenti secondari ai futuri doveri religiosi e civili. Questa fu l’anima fiondista». [Giovanni Maria Vian, Enciclopedia dei Papi, www.treccani.it]