9 ottobre 1958
Tags : Anno 1901. Raggruppati per paesi. Città del Vaticano
Pio XII muore
• Eugenio Pacelli muore a Castel Gandolfo alle 3.52, in seguito a un’ischemia circolatoria e un collasso polmonare; per tutta la vita ha convissuto con seri problemi gastrici. In realtà, la morte viene annunciata con un giorno d’anticipo e la smentita arriva quando per le strade di Roma gli strilloni vendono già le edizioni straordinarie dei giornali. Intanto, il suo medico personale, Riccardo Galeazzi-Lisi, scatta alcune fotografie del Papa agonizzante per venderle ai rotocalchi (cosa per la quale verrà processato, radiato dall’ordine dei medici e bandito a vita dal Vaticano). È lo stesso archiatra pontificio a imbalsamare il corpo del papa con un metodo inventato dal professore napoletano Oreste Nuzzi: avvolgere la salma dentro strati di cellophane insieme a una miscela di erbe aromatiche, spezie e prodotti naturali. Il risultato è disastroso: la salma si decompone rapidamente e il feretro, nel trasporto da Castel Gandolfo a Roma, emana un terribile odore.