Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1939  marzo 02 Giovedì calendario

Il programma del pontificato

• Pacelli ha subito chiari alcuni obiettivi del suo pontificato: la proclamazione del dogma dell’Assunta, una nuova traduzione del Salterio, l’inizio degli scavi sotto la basilica di San Pietro alla ricerca dei resti della tomba del principe degli apostoli (che finanzierà con i suoi soldi). Come segretario di Stato nomina il cardinale Luigi Maglione (alla morte del quale, il 22 agosto 1944, non nominerà un successore e resterà senza un “primo ministro” fino alla fine), ma i suoi collaboratori più fidati sono Domenico Tardini e Giovanni Battista Montini, il futuro Paolo VI.