2 marzo 1939
Tags : Anno 1901. Raggruppati per paesi. Città del Vaticano
Pacelli, un compleanno da papa
• Il conclave è molto breve, bastano un giorno di discussioni e tre scrutini per eleggere il cardinale Pacelli, il primo segretario di Stato a diventare papa dai tempi di Clemente IX (Giulio Rospigliosi), nel 1667, e il primo – e ultimo – romano da Clemente X (Emilio Bonaventura Altieri, 1670). Prima della terza e ultima votazione, verso le 16, gli capita un piccolo incidente. «Interpellato dal cardinal O’Connell, che gli sta dicendo qualche cosa, Pacelli volta il capo: non vedendo i quattro gradini che separano l’aula dei Paramenti dalla sala Ducale, inciampa e cade sul fianco. Si rialza subito, un po’ imbarazzato, mentre l’arcivescovo di Parigi Jean Verdier esclama: “Il Vicario di Cristo… in terra!”». [Andrea Tornielli, Pio XII. Eugenio Pacelli, un uomo sul trono di Pietro, Mondadori] Alle 17.27 dal comignolo della Cappella Sistina esce la fumata bianca. «Habemus papam!». È il giorno del suo sessantatreesimo compleanno.