Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1957  febbraio 24 Domenica calendario

Consiglio nazionale del PRI

• Il consiglio nazionale del Partito repubblicano dichiara esaurita la fase dei governi «centristi», fondati sull’alleanza del quadripartito Dc, Psdi, Pri, e approva la relazione del segretario politico avv. Oronzo Reale in cui si legge, tra l’altro: «Il Consiglio nazionale del Pri riconosce che l’attuale situazione politica è caratterizzata da un deciso miglioramento delle condizioni di sicurezza democratica conseguente alla profonda crisi del comunismo, all’indebolimento delle destre monarchiche e fasciste, e, in particolare, ai positivi sviluppi del processo di chiarificazione in corso tra le forze socialiste, e che tale miglioramento consente un maggior respiro alla battaglia democratica nella quale, alle esigenze finora assorbenti di difesa istituzionale, succedono, come temi fondamentali, i problemi della costruzione e dello sviluppo sociale dello Stato repubblicano; dichiara, in conseguenza di ciò, che la coalizione quadripartita ha esaurito la sua funzione di schieramento determinante e necessario nella vita del Paese e che pertanto, corrispondentemente al crescente risalto che assumono i motivi di dissenso fra i partiti della coalizione, il Pri deve svolgere, con il senso di responsabilità che ha sempre guidato la sua azione, una politica di piena autonomia, per prospettare e far valere nella lotta, democratica le valutazioni e gli obiettivi fondamentali del repubblicani italiani»