Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1956  agosto 08 Mercoledì calendario

Strage in una miniera a Marcinelle (Belgio)

• A Marcinelle in una miniera di carbone, nel pozzo di Amercoeur profondo più di mille metri, un corto circuito ha provocato uno spaventoso incendio. Sul fondo, suddivisi in diversi piani, sono rimasti bloccati 254 minatori, dei quali 139 italiani. L’incendio è stato provocato da un corto circuito: un vagoncino, uscito dalla rotaia mentre era spinto nell’interno di un ascensore, è caduto in fondo al pozzo di estrazione ed ha spezzato un cavo elettrico. Alla profondità di 975 metri si sono sprigionate fiamme altissime che in breve hanno avvolto tutto il pozzo e la galleria che dal pozzo di estrazione porta a quello di aerazione. Con incredibilie rapidità le fiamme hanno raggiunto le due uscite della galleria, mettendo fuori uso gli ascensori e tagliando così la via di salvezza ai minatori al lavoro in quattro punti di diversa profondità. Dopo una giornata di febbrili opere di soccorso non si è ancora riusciti ad entrare in contatto con i minatori chiusi nelle viscere della terra, dove le fiamme divampano violentissime. Il bilancio è drammatico:  237 lavoratori morti, di cui 139 italiani.