Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1968  febbraio 18 Domenica calendario

Chiudono le Olimpiadi di Grenoble, Italia quarta

• A Grenoble terminano le X Olimpiadi invernali. Come già in cinque delle prime sei edizioni (1924-1952, unica eccezione Lake Placid ’32) il medagliere è vinto dalla Norvegia (6-6-2). L’Unione Sovietica, dominatrice delle ultime tre edizioni, finisce seconda (5-5-3) davanti alla Francia padrone di casa (4-3-2): i transalpini sono stati trascinati da Jean-Claude Killy, fenomeno dello sci alpino che ha vinto la medaglia d’oro in discesa, gigante e slalom. Al quarto posto l’Italia, che non aveva mai fatto così bene nella versione invernale dei Giochi. Quattro le medaglie conquistate dalla spedizione azzurra, tutte d’oro: Franco Nones nella 30 km dello sci di fondo, Erica Lechner nello slittino, il bob a 2 (Monti-De Paolis) e quello a 4 (Armano-De Paolis-Monti-Zandonella).