Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1968  febbraio 06 Martedì calendario

Grenoble, subito un oro azzurro nel bob

• Prendono il via le X Olimpiadi invernali, le seconde organizzate in Francia dopo quelle di Chamonix del 1924: il presidente Charles De Gaulle infrange il protocollo proclamando l’apertura dei Giochi «di Grenoble» (non è prevista la citazione della località). Novità di quest’edizione: il test di femminilità per le atlete e le trasmissioni televisive a colori. In gara 37 rappresentative, il programma comprende 35 eventi con 1158 atleti (211 donne), 52 dei quali italiani (8). La prima medaglia d’oro arriva subito dal bob di Eugenio Monti e Luciano De Paolis.