Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1955  giugno 16 Giovedì calendario

Assegnate a Roma le Olimpiadi del 1960

• Alle 11.08, a Parigi, lo statunitense Avery Brundage, presidente del Comitato Olimpico Internazionale, annuncia: «Roma ha vinto le votazioni per l’organizzazione dei Giochi del 1960». Al primo scrutinio nessuna candidatura ha ottenuto la maggioranza assoluta: su 59 voti, 15 sono andati a Roma, 14 a Losanna (temutissima in quanto ospita la sede del Cio), 8 a Budapest, 6 a Mexico City, Bruxelles e Detroit, 4 a Tokio. Al secondo scrutinio Roma ha preso 27 voti, Losanna 20. La terza votazione è stata decisiva: 35 a 24. A favore della candidatura italiana hanno infine votato nord, centro e sud America, Est-Europa, Australia, Germania, Austria, Grecia, Finlandia, Portogallo, Svezia, Norvegia e Francia.