Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1956  gennaio 26 Giovedì calendario

Iniziano a Cortina le prime Olimpiadi italiane

• Con la dichiarazione d’apertura letta dal presidente della Repubblica Giovanni Gronchi, prendono il via a Cortina d’Ampezzo le VII Olimpiadi invernali, organizzate per la prima volta in Italia. Le rappresantative in gara sono 33 per un totale di 821 atleti (134 donne), 65 gli italiani (12), il giuramento è letto da Giuliana Minuzzo Chenal, bronzo in discesa libera a Norjefell nel 1952. Tra gli azzurri non c’è Zeno Colò, che in Norvegia aveva conquistato l’oro della discesa libera: accusato di professionismo, è stato squalificato (è però sceso con la fiaccola dalla pista delle Tofane).