Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1948  febbraio 05 Giovedì calendario

Nino Bibbia, primo oro italiano alle Olimpiadi invernali

• Il fruttivendolo Nino Bibbia è il primo italiano a conquistare una medaglia d’oro alle Olimpiadi invernali (prima medaglia in assoluto): si impone nello skeleton, uno slittino con pattini d’acciao su cui si corre proni, sdraiati con la testa rivolta a valle, le braccia aderenti al corpo. Bibbia, nato a Bianzone (Sondrio) nel 1922, vive dall’età di quattro anni proprio a St. Moritz, la località dell’alta Engadina che ospita i giochi, ma non ha mai voluto rinunciare alla nazionalità italiana.