Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1981  agosto 21 Venerdì calendario

Napolitano contro Berlinguer

• All’interno del Pci si critica la posizione di Enrico Berlinguer sulla «questione morale», in particolare l’omessa distinzione tra la Dc e i socialisti quando ha accusato tutti i partiti, eccetto il Pci, di essere «macchine di potere e clientela». Giorgio Napolitano sull’Unità, in un articolo per i 17 anni dalla morte di Togliatti: «È decisivo saper procedere secondo il metodo che Togliatti ci ha insegnat quello dell’“analisi differenziata”, che preserva dal grave errore “di non saper distinguere cose diverse” o di mettere e spingere sullo stesso piano forze che occorre tenere distinte. Ed è decisivo saper mettere a frutto, nelle condizioni di oggi, la grande scelta togliattiana del “partito nuovo”, in quanto partito che “non si limita alla critica e alla propaganda” ma propone soluzioni, promuove una combattiva e costruttiva partecipazione e azione di massa, sviluppa una “iniziativa politica” capace di modificare posizioni e dati di fatto negativi». Il 5 ottobre Napolitano uscirà dalla segreteria del Pci.