Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1975  febbraio 18 Martedì calendario

Più clemenza per chi deve abortire

• La Corte costituzionale, nel decidere sulle eccezioni di incostituzionalità della normativa sull’aborto, le respinge quasi tutte ma accoglie parzialmente quella sull’art. 546 che punisce l’interruzione di gravidanza anche quando l’incolumità fisica e psichica della gestante è sottoposta a grave pericolo affrontando il parto. Il cosiddetto «aborto terapeutico», già ammesso dalla giurisprudenza della Cassazione, è stato oggi codificato dalla Consulta che per la prima volta considera anche il «danno psichico» eventualmente patito dalla donna. [Roberto Martinelli, Cds 19/2/1975] «E tuttavia proprio perché la sentenza stessa afferma che “la vita della madre vale più della vita dell’embrione che persona deve ancora diventare”, c’è da pensare che la battaglia sull’aborto sia tutt’altro che finita. [Andrea Barbato, Sta. 19/2/1975]

• Francesco D’Ambrosio, ginecologo alla clinica Mangiagalli di Milano: «Si potrà a breve scadenza praticare l’aborto legalmente anche in Italia per tutelare la salute della donna. (...)». [Cds 19/2/1975] [Leggi tutto l’articolo]