Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1978  settembre 03 Domenica calendario

Giovanni Paolo I inaugura il suo pontificato

• Papa Luciani conferma il suo stile dimesso nella messa che apre ufficialmente il suo pontificato. Per la prima volta nella storia un papa non viene più incoronato: d’ora in poi il rito non si chiamerà “di incoronazione” ma “Solenne cerimonia per l’inizio del ministero petrino”. Giovanni Paolo I rifiuta anche la tiara ed è anche il primo pontefice a respingere la sedia gestatoria. Rifiuta anche il trono al momento della messa di “intronizzazione”. «Avere come pastore della Chiesa universale un uomo con quella bontà e con quella fede luminosa era la garanzia che le cose andavano bene. Lui stesso era rimasto sorpreso e sentiva il peso della grande responsabilità. Si vedeva che soffriva un po’ di questo colpo. Non si aspettava questa elezione. Non era un uomo che cercava la carriera, ma concepiva gli incarichi che aveva avuto come un servizio e anche una sofferenza». [Joseph Ratzinger intervistato da Gianni Cardinale, 30Giorni, 5/2005]