Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1978  agosto 26 Sabato calendario

«Habemus papam»: Giovanni Paolo I

• Dopo sole 26 ore e quattro scrutini, il cardinale Albino Luciani viene eletto papa. La folla radunata in piazza San Pietro è disorientata perché la fumata, probabilmente per un errore del cardinale fuochista, inizialmente è grigio chiara per poi diventare nera. La situazione di incertezza dura fino all’annuncio di Radio Vaticana e alla contemporanea apertura della loggia. Il neoletto vorrebbe parlare ai fedeli ma il cerimoniere glielo impedisce, obiettando che non è nella tradizione. È il terzo patriarca di Venezia del Novecento, dopo Giuseppe Sarto (Pio X) e Angelo Giuseppe Roncalli (Giovanni XXIII) a essere chiamato al soglio di Pietro.