17 ottobre 1912
Tags : Giovanni Paolo I
Nasce in Veneto Albino Luciani
• Albino nasce a Forno di Canale (ora Canale d’Agordo), diocesi di Belluno, da Giovanni e Bortola Tancon. Viene battezzato lo stesso giorno, nella casa di vicolo Rividella 8, dalla levatrice Maria Fiocco «per imminente pericolo di vita». [www.vatican.va] Soldi non ce ne sono. Il padre, operaio di simpatie socialiste, ad ogni stagione emigra in Svizzera e in Germania finché non trova lavoro come artigiano del vetro a Murano. Decide di chiamarlo Albino «a ricordo di un ragazzo bergamasco, suo compagno di lavoro in Germania, che aveva visto morire in un altoforno», racconta il fratello Berto (Edoardo), di cinque anni più giovane. [Stefania Falasca, 30Giorni, 7/8 2002] Nel 1920 nascerà la sorella Antonia detta Nina che così ricorda la mamma: «Era una donna rustega, come diciamo noialtri in veneto, molto semplice, ma di gran temperamento, volitiva, energica». [Stefania Falasca, Massimo Quattrucci, Mio fratello Albino. Ricordi e memorie della sorella di papa Luciani, edizioni 30Giorni]