Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 08 Sabato calendario

Strage a Tucson

• A Tucson, in Arizona, verso le 10, la deputata Gabrielle Giffords, 40 anni, stava tenendo un comizio in un supermercato quando, dalla piccola folla, un ragazzo di 22 anni ha preso a insultarla e, subito dopo, le ha sparato in testa con una Glock calibro 9, poi ha tirato su quelli che lo circondavano e ne ha ammazzati sei e tra questi c’è Christine Taylor Green, una bambina di nove anni. La Giffords, una democratica moderata che ha difeso il diritto degli americani di portare armi (posizione di destra), ma è favorevole all’aborto (posizione di sinistra), portata in ospedale è stata operata al capo e dovrebbe sopravvivere. Il pluriomicida si chiama Jared Lee Loughner, in casa sua a Tucson la polizia ha trovato foglietti in cui è descritto il piano dell’attentato. Professori e compagni di scuola lo dipingono come uno strano e che faceva discorsi strani, isolato, asociale eccetera. Al momento, sembra che abbia fatto tutto da sé, che non ci sia cioè alle sue spalle una qualche organizzazione politico-criminale. La storia della bambina morta è particolarmente patetica: era nata l’11 settembre 2001 e la fotografa Christina Pisera Naman l’aveva messa in un suo libro contenente i ritratti di 50 piccoli nati quel giorno. Titolo del volume: “Face of Hope”, “Volto della Speranza”. [Giorgio Dell’Arti]