Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 10 Lunedì calendario

Hu Jintao e la riforma del sistema monetario globale

• I cinesi stanno vendendo dollari e comprando euro, cioè diminuiscono la loro esposizione sul debito americano comprando titoli inglesi, tedeschi, greci, spagnoli, portoghesi e anche italiani. L’idea generale è di impedire una crisi sul nostro continente che rimetta in auge il dollaro, facendolo magari tornare unica moneta di riferimento per gli affari mondiali. Il presidente Hu Jintao punta a una riforma del sistema monetario globale. Il vicepremier cinese Li Keqiang è appena rientrato a Pechino con la borsa gonfia di contratti sottoscritti con Berlino e Madrid. A Lisbona, da settimane, non si parla d’altro che del sostegno cinese a quella traballante economia, pronta a quanto pare a chiedere l’aiuto dell’Unione europea. [Giorgio Dell’Arti]