vanity, 1 luglio 2004
La sonda Cassini
• La sonda Cassini, che gira intorno a Saturno, è alta sette metri e grande come un autobus capace di trasportare trenta persone. Pesa sette tonnellate, costa 3,3 miliardi di dollari, viaggia da sette anni e per tenere il contatto con la Terra ha a bordo una parabola pesante cento chili e alta quattro metri. Questa parabola è stata girata in modo da diventare uno scudo al momento in cui Cassini ha dovuto attraversare gli anelli, pieni di ghiacci vaganti che avrebbero potuto colpire la sonda. Il lungo viaggio di 3,2 miliardi di chilometri serve a capire come è fatto quel pianeta, uno dei più misteriosi. Il momento più importante sarà il prossimo 14 gennaio, quando Cassini scenderà su Titano, il satellite da cinquemila chilometri di diametro che nessuno ha mai osservato perché avvolto da una nebbia fittissima. Tutta la missione, dalla partenza (1997) alla conclusione (2008), avrà richiesto 13 mila anni di lavoro-uomo. E’ un gran numero, ma qualcuno ha fatto di meglio: per costruire la piramide di Cheope di anni-uomo ce ne vollero 26 mila. [Giorgio dell’Arti]