vanity, 5 luglio 2004
Dieci milioni i single in Italia
• I single in Italia sono 10 milioni, includendo i vedovi, gli anziani e quella popolazione statisticamente indefinibile fatta di figli che vivono in casa alle spalle dei genitori. Se si digita la parola “single” su Google escono fuori 93 milioni di pagine. La città italiana con più single è Trieste (quattro su dieci), ma si tratta per lo più di anziani. Nelle grandi città (Milano, Roma) c’è un single ogni tre abitanti circa. Il single al supermercato spende il doppio di un coniugato ed è perennemente alla ricerca di un’anima gemella: le agenzie matrimoniali sono raddoppiate negli ultimi vent’anni. Una single famosa, Demi Moore, 38 anni, ha detto che non riesce a trovare un uomo, perché gli uomini si spaventano della sua ricchezza (81 milioni di dollari incassati nel 2003) e dei suoi due figli adottivi. Alle domande dei cronisti ha fatto spallucce: “Qualcuno, prima o poi, lo incontrerò”. [Giorgio dell’Arti]