Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 03 Martedì calendario

Partita la sonda Messenger

• Oggi è partito da Cape Canaveral Messenger, destinazione Mercurio. Ci arriverà tra sette anni (18 marzo 2011), sfruttando anche la gravità di Venere e della Terra. In questo modo, e rinunciando a un arrivo più ravvicinato, s’è potuto costruire un vettore più leggero che starà poi in orbita a raccoglier dati per un anno. Mercurio è il pianeta più piccolo del sistema e quello più vicino al Sole, l’unico, con la Terra, che abbia un campo magnetico, fatto al 60 per cento di ferro (è il più denso di tutti), con una temperatura diurna di 450 gradi (piombo liquido) e notturna di meno 180. A parte questo, non è molto conosciuto: c’è andata finora una sola sonda, nel 1974 (la Mariner), ma non raccolse molte informazioni. [Giorgio Dell’Arti]