vanity, 16 agosto 2004
Si sono aperte le ventottesime Olimpiadi
• Con una cerimonia costata 120 milioni di euro si sono aperte le ventottesime Olimpiadi. Il duecentista greco Konstantinos Kenteris, sfuggito a un controllo antidoping e rifugiatosi in ospedale dopo un misterioso incidente in moto, doveva essere l’ultimo tedoforo ed è stato invece il primo squalificato, insiema alla collega Ekaterini Thanou. Le prime due medaglie d’Oro italiane sono arrivate da due concittadini del presidente Ciampi, recatosi ad Atene per l’occasione: Aldo Montano nella sciabola e Paolo Bettini (che a voler essere pignoli è di Cecina) nel ciclismo. Il regista Paolo Virzì, quello di Ovosodo, ha spiegato che ci sono poche città attaccate alle proprie origini come Livorno, “Napoli, l’Avana e forse qualche gruppo di pellerossa”. [Giorgio Dell’Arti]