Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 23 Lunedì calendario

Il prezzo del petrolio

• Il prezzo del petrolio è sempre più vicino ai 50 dollari il barile (la settimana scorsa è arrivato fino a 49,40). Ne sentiremo gli effetti da ottobre, per le bollette di gas e luce si parla di un euro in più ogni mese, trasporti più cari causeranno aumenti fino all’8 per cento per frutta, verdura, carne ecc. Guido Barilla ha detto che “dobbiamo cominciare a tirare fuori i fazzoletti” ed ormai nessuno si fa più illusioni su un’imminente ripresa economica. La crisi irachena c’entra fino a un certo punto: i tecnici spiegano che stiamo pagando la “tassa Shanghai”, ovvero la crescente domanda dell’economia cinese, 800.000 barili al giorno in più rispetto al 2003 (quanti ne consuma l’intera Gran Bretagna). [Giorgio Dell’Arti]