Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 20 Lunedì calendario

Il salvataggio dell’Alitalia

• Le parti hanno sottoscritto l’accordo relativo al salvataggio dell’Alitalia. Andranno in cassa integrazione per due anni 3680 persone, sulle previste 6000 poi ridotte a 5000. L’azienda risparmierà 282 milioni di euro l’anno, poi arriveranno i 400 milioni del prestito-ponte del governo e più in là, si spera, un socio con altri soldi. L’accordo prevede che i dipendenti lavorino molto di più. La società sarà divisa in due, di qua quella che vola (Az Fly), di là quella che garantisce i servizi a terra (Az Service). Il titolo, che venerdì 10 settembre aveva chiuso a 0,222 euro, sette giorni dopo stava a 0,288, con un aumento di valore del 30 per cento. In settimana è circolata la voce che gli esuberi Alitalia finiranno a carico di Poste e Ferrovie. [Giorgio Dell’Arti]