Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  novembre 15 Lunedì calendario

Falluja presa dagli americani

• Gli americani avevano praticamente preso Falluja, dopo una settimana di combattimenti che sarebbero costati ai terroristi della città un migliaio di morti (i morti americani sono poco più di una ventina). A Falluja stavano almeno una parte dei covi nei quali venivano rinchiusi e poi decapitati gli ostaggi rapiti. Domenica è stato trovato il corpo di una donna bionda, di circa 60 anni, senza braccia e senza gambe, la gola tagliata. Potrebbe essere la polacca Teresa Borcz o l’irlandese Margaret Hassan. La presa di Falluja e la guerra guerreggiata ai terroristi ha sostanzialmente questa ragione tattica: tenere impegnati gli uomini di Al Zarkawi (che è riuscito a scappare) in modo da impedirgli di boicottare o rendere impossibili le elezioni di gennaio. Il premier iracheno, Allawi (a cui sono stati rapiti tre parenti, due dei quali sono poi stati liberati), ha visitato il nostro contingente di Nassirya (ricorreva l’anniversario della strage) e ha pregato i soldati italiani di restare in Iraq anche dopo le elezioni. [Giorgio Dell’Arti]