Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 17 Lunedì calendario

Trovato vivo dopo 11 giorni

• A Banda Aceh (Indonesia), un sessantenne di nome Muhammad Zaini è stato trovato vivo dopo 11 giorni passati sotto le macerie: ai soccorritori ha raccontato che riusciva a bere da una pozza di fango e che il cibo glielo portavano gli uccelli di passaggio. Il vertice di Giakarta ha consegnato all’Onu la guida della ricostruzione post maremoto: Kofi Annan ha subito spiegato che in passato le promesse di aiuti non si sono interamente trasformate in fatti (anzi) ed ha chiesto che questa volta siano evitati imbarazzanti dietrofront. I Paesi del G7 hanno congelato gli interessi sul debito estero dei Paesi colpiti dalla catastrofe (3 miliardi di dollari l’anno), qualcuno (in testa la Gran Bretagna) propone la cancellazione totale del debito (400 miliardi), molti chiedono di ricordare le altre emergenze mondiali: in Africa l’Aids fa ogni 2-3 settimane le stesse vittime dello tsunami di Santo Stefano. [Giorgio Dell’Arti]